MIGLIOR BALESTRIERE
Il balestriere più decorato, colui che ha vinto più tornei nel Singolo, è Marco Ferranti della Compagnia della Città di Cortona. Tre ori vinti ad Mondaino il 28 settembre 2014, a Cortona il 16 settembre 2012 e a Popoli il 10 settembre 2006.
CAPPOTTO
La Compagnia che ha vinto il maggior numero di campionati primeggiando contemporaneamente nel Singolo e nella competizione di Squadra è Cortona. Tre cappotti!
VITTORIE CONSECUTIVE
La Compagnia della Città di Firenze primeggia nella competizione di Squadra per tre anni consecutivi dal 2008 al 2010. La Compagnia della Città di Cortona primeggia nella competizione di Squadra e nel Singolo per tre anni tornei consecutivi del 2001, 2006, 2007.
ANNO PER ANNO
Tornei Nazionali di tiro con la Balestra Manesca
Download – Ehi! Scarica da qui la Sintesi del nostro Albo D’Oro
2016
17 luglio 2016 si disputa a Cerreto Guidi il XIV Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Firenze con 501 punti. Il primo posto del singolo è di Fabrizio Bracali, della Compagnia della Città di Cerreto Guidi.
2015
13 settembre 2015 si tiene a Mondavio il XIII Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Mondavio con 536 punti. Il primo posto del singolo è di Ervis Zeqo, della Compagnia della Città di Mondavio.
2014
28 settembre 2014 si disputa ad Mondaino il XII Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Cagli con 529 punti. Il primo posto del singolo è di Marco Ferranti, della Compagnia della Città di Cortona.
2013
15 settembre 2013 si disputa ad Bucchianico il XI Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Mondavio con 584 punti. Il primo posto del singolo è di Ervis Zeqo, della Compagnia della Città di Mondavio.
2012
16 settembre 2012 si disputa a Cortona il X Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Cagli con 545 punti. Il primo posto del singolo è di Marco Ferranti, della Compagnia della Città di Cortona.
2011
11 settembre 2011 si disputa a Firenze il IX Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Mondavio con 518 punti. Il primo posto del singolo è di Zanza, della Compagnia della Città di Firenze.
2010
12 settembre 2010 si disputa a Cagli il VIII Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Firenze con — punti. Il primo posto del singolo è di Roberto Lupi, della Compagnia della Città di Cerreto Guidi.
2009
05 luglio 2009 si disputa a Cerreto Guidi il VII Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Firenze con 537 punti. Il primo posto del singolo è di Andrea Fatichi, della Compagnia della Città di Firenze.
2008
27 aprile 2008 si disputa a Castiglio Fiorentino il VI Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Firenze con 564 punti. Il primo posto del singolo è di Stefano Santi, della Compagnia della Città di Cagli.
2007
09 settembre 2007 si disputa a San Severino Marche il V Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Cortona con 465 punti. Il primo posto del singolo è di Tommaso Camilloni, della Compagnia della Città di Cagli.
2006
10 settembre 2006 si disputa a Popoli il IV Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Mondavio con 399 punti. Il primo posto del singolo è di Mauro Masini, della Compagnia della Città di Cerreto Guidi.
2005
25 settembre 2005 si disputa a Mondavio il III Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Cagli con 421 punti. Il primo posto del singolo è di Bruno Borri, della Compagnia della Città di San Severino Marche.
2004
3 ottobre 2004 si disputa a Mondaino il II Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Cortona con 437 punti. Il primo posto del singolo è di Astori, della Compagnia della Città di Popoli.
2003
16 settembre 2001 si disputa a Cortona il I Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca. La Compagnia vincitrice è Mondaino con 385 punti. Il primo posto del singolo è di Pierpaolo Saioni, della Compagnia della Città di Mondaino.
ANNO PER ANNO
Tornei Nazionali di tiro con la Balestra Manesca con Appoggio
Download – Ehi! Scarica da qui la Sintesi del nostro Albo D’Oro
2009
4 luglio 2009 si disputa ad Cerreto Guidi il IV Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca con Appoggio. La Compagnia vincitrice è Cerreto Guidi con 523 punti. Il primo posto del singolo è di Alessandro Pierozzi, della Compagnia della Città di Castiglion Fiorentino.
2007
09 settembre 2007 si disputa a San Severino Marche il III Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca con Appoggio. La Compagnia vincitrice è Cortona con 579 punti. Il primo posto del singolo è di Alessandro Gavilli, della Compagnia della Città di Cortona.
2006
10 settembre 2006 si disputa a Popoli il XVI Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca con Appoggio. La Compagnia vincitrice è Cortona con 614 punti. Il primo posto del singolo è di Marco Ferranti, della Compagnia della Città di Cortona.
2001
16 settembre 2001 si disputa a Cortona il I Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Manesca con Appoggio. La Compagnia vincitrice è Cortona con 492 punti. Il primo posto del singolo è di Alessandro Gavilli, della Compagnia della Città di Cortona.